




Ogni anno viene scelto un illustratore per curare le iimmagini dell'almanacco Barbanera ...ecco una piccola anticipazione delle mie immagini :)
Alcuni cenni sull'almanacco:
è una storica edizione italiana, diffusa in 250.000 copie su territorio nazionale, edito dalle Edizioni Campi.
Uscì a Foligno nel 1762 e da allora nell'Italia del '700 e '800, divenne un'istituzione.
E' un almanacco ricco di notizie di agricoltura, metereologia, astronomia e previsioni, ma anche di consigli pratici.
Complimenti, proprio stamattina vado in edicola a prendere almanacco e calendario prima che vadano esauriti!!! Bellissimi e delicatissimi disegni, molto suggestivi :-)
RispondiElimina